Mostra 15 risultato(i)
Gratitudine: sono felice per le piccole cose

Chiedimi perché sono felice

Oggi è il giorno della gratitudine e dell’apprezzamento. Sono felice per le piccole cose. Sono felice quando sento l’odore dell’erba appena tagliata, quando il cielo si rasserena dopo troppi giorni di pioggia. Sono felice quando mia figlia mi dice di avere la “mammite” e sono felice quando esco dall’ufficio ad un’asettica temperatura di ventuno gradi …

La ricerca della felicità

La ricerca della felicità – III Parte

Terza ed ultima parte alla ricerca della felicità e dei suoi ingredienti segreti. Se avete perso le puntate precedenti, potete leggerle da questi link: La ricerca della felicità – I Parte La ricerca della felicità – II Parte Riprendiamo con l’ingrediente numero undici… #11 Le persone felici non confrontano la loro vita con quella degli …

La ricerca della felicità

La ricerca della felicità – II Parte

Continuiamo il viaggio alla ricerca degli ingredienti segreti della ricetta della felicità. Se non avete letto la prima parte, la trovate qui :). #4 Le persone felici non temono il giudizio degli altri Preoccupati di ciò che pensano gli altri e sarai sempre loro prigioniero (Lao Tzu) Non dobbiamo temere il giudizio degli altri: qualunque cosa …

Hygge, l'arte di creare intimità

Hygge, l’arte di creare intimità. Una recensione.

Hygge, l’arte di creare intimità. Prima recensione ufficiale sul blog del libro di Meik Wiking, Hygge: La via danese alla felicità. Non ho potuto fare a meno di leggere questo libro sulla Hygge tutto d’un fiato. Sono rimasta stupita nel leggere quale lavoro facesse l’autore del libro: Meik Wiking dirige l’Istituto Danese di Ricerca sulla Felicità. …

L’audacia ha del genio, del potere, della magia. Goethe

Autunno: un nuovo inizio

Ci sono momenti, ci sono fasi e ci sono periodi. Si chiudono, si aprono… e si prende l’occasione al volo per dargli un significato ulteriore. Questo è uno di quei momenti: è settembre. Ricomincia la scuola, inizia l’autunno, ripartono i corsi in palestra… una nuova routine. C’è aria di novità, è tutto in fermento. Nuovi …

quaderno di stile - guardaroba essenziale - strategia vincente

Strategia vincente per non fallire

Sbagliando si impara. Ecco qualche strategia vincente per ottimizzare il guardaroba. Come per tutte le attività umane, la perseveranza e l’esperienza sono fondamentali per migliorare i processi e i sistemi. Strategia vincente # 1 Per costruire il guardaroba perfetto bisogna procedere per tentativi, valutare gli abbinamenti e vedere se effettivamente i nostri capi del cuore …

fondamentali del guardaroba

I fondamentali del guardaroba

Per i fondamentali del guardaroba, ci sono due aree da tenere in considerazione: la base e i non posso vivere senza… i due ingredienti fondamentali per costruire qualcosa di bello e funzionale! 1 – la base (capi “strutturali”, che costituiscono le fondamenta sulle quali innestare i tuoi “non posso vivere senza” e che sono adatti a …

il guardaroba minimal

Il guardaroba minimal

Andiamo subito al sodo. Il punto di partenza sul quale si basa l’intera teoria è: un guardaroba minimal, cioè concentrato in termini di numero di pezzi, risolve alla base il problema di decidere cosa indossare e il disordine nell’armadio e questo ti alleggerisce l’ansia da “non ho niente da mettermi” e “non riesco a trovare …

guardaroba perfetto - capsule wardrobe

Il guardaroba perfetto

Il guardaroba perfetto stride con lo scenario. Scenario: si passa da un lungo inverno ad un’improvvisa estate. Non ti piace quello che tiri fuori dalle scatole della stagione dello scorso anno. Non c’è niente che vorresti indossare, eppure, l’armadio straripa di roba. Da anni leggo in rete di sfide di guardaroba minimal. Rotazioni stagionali di …