Guardarsi dentro è un atto che richiede coraggio. Coraggio deriva dal latino cor habeo: avere cuore. Guardarsi dentro può far paura ma la piena realizzazione di noi stessi parte proprio da questo.
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e sto cambiando me stesso.
Dalai Lama
Capita a tutti prima o poi di fare un bilancio della propria vita.
Può essere una scelta o una necessità. Può dipendere da un evento. Può dipendere dall’età. Può dipendere dal dover prendere una decisione importante. Puoi anche aver deciso che è il momento di tirare le somme, di fermarti e di guardarti intorno e non solo lungo la linea del tempo, in avanti o indietro. Ma guardarti da qui, in questo preciso istante.
Io sono qui. Adesso. Sono emozionata. Non mi sto chiedendo quali traguardi abbia raggiunto, né quante cose abbia.
Mi sto chiedendo chi sono, quale persona sono diventata.
Sto misurando il “successo” con la mia scala di valori, da come ho scelto di vivere, da quanto amore metto in quello che faccio, dalla passione che fa da motore alle mie azioni. Dalle cose che vedo, dagli scenari che immagino. Dalla forza creativa che mi attraversa il cuore e gli occhi e che mi fa sorridere ogni volta che mi imbraco in una nuova avventura, idea o progetto. Dalla volontà, caparbia, di essere felice.
Steve Jobs parlava di unire i punti. Li ho uniti. Ho visto un disegno prendere forma. Ho visto onestà intellettuale, coerenza e talento. Non è facile condurre la propria vita restando fedeli ai propri valori, un’esistenza che risuoni con la nostra essenza di esseri umani. Rischi di non essere compreso e di non farti troppi amici, ma sono trasparente e, soprattutto, libera. Libera dal peso del giudizio altrui, dalle etichette, dal logorio del confronto.
Le cose non cambiano, siamo noi che cambiamo.
Henry David Thoreau
Mi piace conoscere, capire, scoprire e cogliere l’infinita bellezza in tutto quello che ci circonda.
In uno dei tanti sentieri laterali che ho percorso nel mio cammino non lineare, ho studiato Reiki.
Nel Reiki ci sono 5 principi, commoventi nella loro perfetta semplicità dei piccoli passi racchiusa nella premessa “solo per oggi”. Bisognerebbe provare a ripeterli ogni giorno:
- Solo per oggi, non essere arrabbiato
La rabbia rappresenta un dispendio di energia che ci induce a guardare continuamente ad eventi passati o presenti. Osservarci con amorevolezza e scegliere di non cadere nel tranello della rabbia, è una pratica quotidiana per prendersi cura di sé. - Solo per oggi, non ti preoccupare
La preoccupazione si occupa di eventi futuri che devono ancora accadere. Pensare agli eventi futuri prima che questi accadano, caricandoli di ansia o di aspettative è molto rischioso e porta solo a perdersi nel labirinto della mente. La strada per il benessere si trova nel qui e ora. Le cose accadono per un precisato motivo. - Solo per oggi, sii grato
La gratitudine è un sentimento che nasce da dentro. Ciò che siamo dentro si riflette anche verso l’esterno. - Solo per oggi, sii onesto e agisci con impegno
Non danneggiare gli altri. Guadagnarsi da vivere con il rispetto di sé stessi ci rende persone onorevoli. Se qualcosa non va, comprendiamo cosa la vita ci vuole insegnare e alziamo lo sguardo cercando nuove strade e opportunità. - Solo per oggi, onora ogni essere vivente
Onorare tutti gli esseri viventi significa riconoscerli per quello che sono. Così possiamo comprendere che tutti fanno parte dell’esistenza e siamo uniti gli uni agli altri in uno stesso cammino di crescita.
la felicità è un viaggio non una destinazione
Il Coraggio
Coraggio vuol dire fare cose che rivelino la nostra autenticità, vuol dire scoprire quale sia la nostra strada, quella vera. Potrebbero crollare illusioni alle quali eravamo aggrappati, potremmo vedere oltre le distrazioni della follia quotidiana. Avere coraggio vuol dire seguire il nostro cuore. Dobbiamo solo fare il primo passo, quello più difficile, magari ripetendoci: “solo per oggi…”
Buon viaggio
I testi riportati dei 5 pilastri del Reiki sono riadattati da lagiostradelsole.com
Foto di Elizaveta Dushechkina da Pexels
