passata di pomodoro fatta in casa

Passata di pomodoro fatta in casa

La passata di pomodoro fatta in casa non è una tradizione di famiglia, ma… è un modo carino per trascorrere un pomeriggio divertente con i bambini e tirarne fuori qualcosa di utile per l’inverno e per ricordare insieme di “quella volta che abbiamo fatto la passata di pomodoro insieme”! In effetti è stato davvero divertente. Insieme abbiamo lavorato alle fasi iniziali, poi io ai fornelli e le ragazze all’imbottigliamento e successivamente all’etichettatura.

Ingredienti & attrezzi da cucina

Noi abbiamo preparato 25 bottiglie da 370 ml con 20 Kg di pomodori, quindi regolatevi….
grembiule & strofinacci
2 pentole
un cucchiaio di legno
un mestolo
un coltello
un passaverdure
un imbuto largo
barattoli o bottiglie in vetro sterilizzati (e relative capsule di chiusura)
etichette per i barattoli, dove indicare la data di preparazione

passata di pomodoro fatta in casa attrezzatura

Preparazione:

Lavate i pomodori uno alla volta, puliteli bene e asciugateli.

Tagliateli a metà per rimuovere i semi e poi ancora a pezzetti più piccoli.

Cuocete i pomodori fino a farli appassire, con coperchio e a fiamma vivace. Una volta iniziato il bollore potete spegnere il fuoco e lasciare riposare in modo che il liquido in eccesso salga a galla. Trascorsa circa un’ora si può iniziare a rimuovere l’acqua affiorata con il mestolo. A questo punto iniziano i giochi!!!

Passate i pomodori al passaverdure e raccogliete la salsa ottenuta in una grossa ciotola.

A questo punto, aiutandovi con un imbuto e il mestolo, versateli nei barattoli ermetici e prima di chiuderli con il tappo pulite bene i bordi da ogni traccia di sugo.

Avvitate con forza tutti i barattoli

Sistemate i vasetti dentro una pentola grande dopo averli avvolti in strofinacci di cotone per evitare che sbattendo si rompano.

Ricoprite i vasetti di passata di pomodoro di acqua calda, lasciate bollire per 30 minuti dall’inizio del primo bollore. Lasciateli raffreddare nella loro acqua di cottura e, una volta freddi, asciugateli verificate che il sottovuoto sia stato fatto correttamente: se, premendo il tappo, non sentirete “clik” il sottovuoto si sarà formato correttamente. In caso contrario, potete far bollire nuovamente i barattoli.

Ora potete passare all’etichettatura.

passata di pomodoro fatta in casa bottiglie

Per un’ottima conservazione i barattoli devono essere ben puliti, perfettamente asciutti e con tappi sempre nuovi. I barattoli vanno conservati al riparo delle luce, in un luogo fresco.

Enjoy!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *