Carciofi alla romana

Carciofi alla romana, carciofi fritti, carciofi in insalata, frittata di carciofi, risotto ai carciofi… Carciofi, gustosi carciofi!

Passeggiata al mare in una soleggiata mattina d’inverno. C’è il mercato e tra i banchi della verdura, ammiccanti mazzi di carciofi mi tentano. E vincono. Ne compro 10 a 50 centesimi al pezzo.

carciofi alla romana

I carciofi, oltre ad essere buonissimi, fanno bene e ispirano poeti.

Pablo Neruda ha scritto l'”Ode al carciofo”

“…entrando in cucina,
lo tuffa nella pentola.
Così finisce in pace la carriera del vegetale armato che si chiama carciofo,
poi squama per squama spogliamo la delizia e mangiamo la pacifica pasta
del suo cuore verde.”

Sul mercato esistono diverse qualità di carciofi, tondeggianti o allungati, con spine o senza, in diverse tonalità di verde e con sfumature violacee. Le varietà di carciofo coltivate nel mondo sono circa 90. Il nostro paese, attualmente, è il maggior produttore a livello mondiale di carciofi.

Insomma, tutto questo per dire… mangiate i carciofi 🙂

Dettaglio (non) trascurabile. I veri carciofi alla romana prevedono l’uso della mentuccia in aggiunta al prezzemolo. Non essendo romana… non ho trovato la mentuccia, ma giuro che sono squisiti anche senza!

Ingredienti

  • Carciofi
  • 1 spicchio d’aglio
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 1 limone
  • sale
  • olio

Preparazione dei carciofi alla romana

Prima di iniziare, preparate una ciotola d’acqua e spremeteci all’interno il succo del limone. Servirà per non far annerire i carciofi durante la preparazione. Passatevi sulle mani quello che rimane, così non si macchieranno durante la fase di pulizia dei carciofi.

carciofi alla romana

Per preparare i carciofi alla romana servono pochissimi ingredienti, ma un po’ di tempo: iniziate allora ad eliminare le foglie esterne più dure e pelate i gambi lasciandoli attaccati al carciofo, aiutandovi con un pela verdure.

Tagliate poi sia la punta del carciofo che la parte finale del gambo e tuffate il carciofo nella ciotola e passate al successivo. Continuate finché non avrete pulito tutti i carciofi.

carciofi alla romana
Una volta concluso, passate a tritare il prezzemolo e l’aglio. Aggiungete al trito un po’ di sale. Togliete i carciofi dall’acqua, scolateli bene e farciteli con il trito di prezzemolo e aglio e man mano che li preparate inseriteli a testa in giù nel tegame scelto per la cottura.

carciofi alla romana

Aggiungete olio e acqua, fino a coprire i carciofi, ma non i gambi. Cuocete con coperchio, a fuoco dolce per 30 minuti.

carciofi alla romana

Finito qui. I carciofi alla romana sono pronti da gustare in mille modi diversi, dal contorno ai primi, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Dovessero avanzare, provate a riciclarli per un gustoso primo come la pasta con speck e carciofi, o in un gustoso contorno, come nel caso del Pollo al limone con carciofi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *