gli indispensabili in frigorifero

Gli indispensabili in cucina – Il frigorifero

In cucina – Il secondo di quattro post sugli indispensabili in cucina. Il Frigorifero.

Prima di iniziare con la lista degli indispensabili in cucina, facciamo un rapido riepilogo delle regole base per una corretta manutenzione del frigo e conservazione dei cibi.

  1. Collocare il frigorifero lontano da fonti di calore e scostato dal muro
  2. La temperatura ottimale per il termostato è di 5°C
  3. Aprire la porta del frigo solo quando è necessario e richiuderla al più presto
  4. Riporre gli alimenti acquistati più di recente dietro o sotto a quelli già presenti nel frigo
  5. Ogni alimento ha la sua temperatura di conservazione e posizione nei ripiani
  6. Lasciare circolare l’aria tra i cibi conservati in frigorifero
  7. Non conservare i cibi in frigorifero oltre la data di scadenza
  8. Non riporre mai in frigorifero alimenti caldi
  9. Separare gli alimenti crudi da quelli cotti per evitare contaminazioni e sgocciolamenti. Separare la frutta dalla verdura
  10. Utilizzare contenitori puliti e chiusi
  11. Sbrinare regolarmente il frigorifero per mantenerne l’efficienza energetica
  12. Spolverare con regolarità la parte posteriore dell’elettrodomestico per migliorare la circolazione dell’aria e l’efficienza del frigo
  13. Pulire bene le guarnizioni degli sportelli per rimuovere briciole o altri residui di cibo
  14. Pulire l’interno del frigo con acqua calda e aceto per rimuovere gli odori
  15. Conservare su uno dei ripiani un barattolino aperto con del bicarbonato di sodio per assorbire gli odori e prevenire la loro formazione.

All’interno del frigo si conservano i cibi per periodi relativamente brevi, e comunque è bene farne ruotare il contenuto settimanalmente. Acquistate sempre frutta e verdura di stagione 🙂

Scarica la lista degli indispensabili in frigo e la mini guida

Lista frigo-thumb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *